Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

Captcha facili in PHP

Link copiato negli appunti

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

è una libreria opensource di facile installazione e utilizzo per generare

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

da utilizzare nelle vostre applicazioni PHP.

Nonostante la semplicità  di utilizzo (bastano tre righe di codice per mostrare il vostro captcha) ha diverse feature avanzate che permettono un'estrema personalizzazione: dall'utilizzo di captcha audio alla gestione di sfondi e font TrueType, passando per la possibilità  di generare il vostro captcha a partire da una lista di parole predefinite.

Ecco, in breve, come utilizzare la libreria:

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

è comunque piena di esempi per poter personalizzare come più vi piace il vostro captcha.

Per prima cosa includiamo il captcha nel nostro modulo html (dobbiamo includere l'immagine e l'input dove l'utente inserirà  il codice)

<img src="/securimage/securimage_show.php" alt="CAPTCHA Image" />

Nella pagina che riceverà  il modulo inseriamo poi il controllo del captcha:

session_start();
include_once $_SERVER['DOCUMENT_ROOT'] . '/securimage/securimage.php';
$securimage = new Securimage();
if ($securimage->check($_POST['captcha_code']) == false) {
    // Il captcha è stato digitato in maniera errata
} else {
    // Il captcha è corretto, possiamo processare il modulo
}

Facile, no?

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche