Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

Bookmark CSS e Javascript

L'appuntamento con i bookmark CSS e javascript.
L'appuntamento con i bookmark CSS e javascript.
Link copiato negli appunti

Diverse segnalazioni interessanti negli ultimi tempi, raccolti nel quasi-abituale
(e spero gradito) digest. Cominciamo con i CSS: in

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

Emil Stenström presenta sette livelli (da 0 a 6) di conoscenza dei CSS, un buon modo per auto-valutare la propria conoscenza dei fogli di stile. Qualcuno lo ha fatto?

Stu Nicholls propone

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

: un menu dropdown che funziona anche su IE senza Javascript né behaviour (htc). Come ci è riuscito? Inserendo del markup aggiuntivo (e non corretto) che viene servito grazie a commenti condizionali solo a IE. Una soluzione come al solito molto creativa, ma a parer mio un po' ridondante e contorta: forse meglio ricorrere a modi consolidati quali Javascript o behaviour.

Si aggiunge alle varie tecniche per avere grafici a barre di cui avevamo

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

un po' di tempo fa
il recente

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

, il risultato è davvero
notevole anche se il markup potrà  sembrare un po' old school ai puristi del codice.

Avere link "a tutto campo" con titoli e descrizioni sarà  uno dei nuovi trend nel web design, lanciato nel recente redesign di

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

: a parer mio si tratta un miglioramento nell'interazione, sostenuto anche dalla

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

. Due i possibili approcci. Il primo è HTML più CSS, e viene spiegato nel recente

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

. La semanticità  del markup forse viene troppo sacrificata in favore della presentazione/interazione.
Ci sono alternative? Certo: conservo tra i miei bookmark

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

di Chris Heilmann, in cui Javascript estende l'area cliccabile dei link e aggiunge l'effetto rollover. Personalmente, propendo
per questa seconda soluzione che consente di non avere strutture troppo rigide nel markup, dato che i link essendo elementi inline possono solo contenere altri elementi inline.

Se tra i lettori c'è qualcuno che ha un blog con

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

, vale la pena di visitare

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

che racchiude sette temi molto belli per questa piattaforma di blogging.

Passando a Javascript: in

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

un possibile modo per eliminare (o quantomeno ridurre) l'effetto di transizione in pagine in cui la presentazione di alcuni elementi
viene modificata mediante javascript.

In tema di grafica e tipografia: vale la pena di segnalare

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

,
in cui vengono presentati 400 e passa loghi e alcuni dei font e tratti comuni che caratterizzano i più significativi brand dei siti del web 2.0.

Concludo segnalando il recentissimo

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

, un sito che consente di trasformare una qualsiasi pagina web in bianco e nero (immagini incluse). Notevole, soprattutto per rendersi conto se c'è abbastanza contrasto anche in assenza di colore. Ecco come risulta

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche