Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

BackBox 2.01: aggiunti strumenti per la Forensic Analysis

Link copiato negli appunti

Non solo

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

, con il rilascio di BackBox 2.01 il team di sviluppo ha voluto rendere ancora più completa la distribuzione includendo anche strumenti per la forensic analysis e il reverse engineering trasformandola in una vera e propria "cassetta degli attrezzi" per gli esperti di sicurezza informatica.

La base fondante è

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

ma alleggerita di software inutili e ottimizzata per una reattività che si nota sia durante il boot che nel normale utilizzo, anche grazie alla scelta di Xfce 4.8.0 come desktop environment.

Tra i tool inclusi che hanno beneficiato di un update ricordiamo john the ripper 1.7.8, metasploit 4.2, nmap 5.51, sleuthkit 3.2.1, w3af 1.0, weevely 0.5, wireshark 1.6.3 e ettercap 0.7.4.2.

Dando invece un´occhiata ai due nuovi menu inclusi troviamo tra gli altri:

  • Forensic Analysis: ddrescue, Digital Forensic Framework, scalpel, Guymager, pdfid, pdfparser;
  • Reverse engineering: Dissy, GHex, nasm.

La ISO, in versione 32 e 64 bit, è scaricabile da uno dei

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche