Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

AdSense Auto Ads: advertising con il Machine Learning

AdSense Auto Ads: advertising con il Machine Learning
Link copiato negli appunti

La gestione di un sito Web non richiede solo contenuti curati, un design accattivante e servizi declinati per le esigenze dell'utenza. Nella maggior parte dei casi, infatti, è anche necessario impostare della promozione pubblicitaria che sia mirata sul target a propria disposizione, a tema con l'argomento del sito, ben posizionata e che sappia cogliere nicchie di mercato ancora inesplorate. Orientarsi in questo compito non è certamente semplice, soprattutto per chi non può disporre di un grande budget per affidarsi a esperti. Per questo motivo, Google ha introdotto gli AdSense Auto Ads, per permettere a chiunque di inglobare inserzioni ancora più mirate.

Sono molte le caratteristiche interessanti degli AdSense Auto Ads, dallo sfruttamento delle tecnologie di machine learning fino a un setup adatto anche ai neofiti. Di seguito, qualche informazione utile.

AdSense Auto Ads: le caratteristiche

Così come suggerisce il nome, gli AdSense Auto Ads sono uno strumento automatico per la gestione e la visualizzazione degli

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

di Google all'interno delle proprie piattaforme. Il sistema si basa sul machine learning per scegliere il miglior posizionamento e la miglior monetizzazione possibile in base alle caratteristiche del sito, il tutto semplicemente copiando una stringa di codice nelle proprie pagine.

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

Il sistema è stato progettato per garantire elevata ottimizzazione: gli Auto Ads, infatti, vengono mostrati solo se possono offrire un'elevata performance della pagina, senza peggiorare l'esperienza d'uso dell'utente. Ancora, aiutano ad aumentare le possibilità di guadagno, identificando spazi eventualmente non perfettamente sfruttati, infine sono molto facili da usare grazie a una procedura guidata per la configurazione.

AdSense Auto Ads: come si usano

Approfittare degli AdSense Auto Ads è molto semplice, tanto che la gestione può essere adatta a tutti, anche a chi non possiede particolari competenze pregresse. Il primo passo è quello di effettuare il

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

al proprio account AdSense. A questo punto, dalla colonna di sinistra, si sceglie il menu "My Ads" e la voce "Get Started". Ci si troverà quindi di fronte a una procedura guidata, che permetterà di scorrere tra diverse impostazioni per i propri annunci, dopodiché verrà offerto un codice da incollare nell'HTML della pagina di riferimento o su tutte le pagine del sito.

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

Dal momento della creazione degli Auto Ads, i primi annunci cominceranno ad apparire sulle pagine dai 20 ai 30 minuti dopo il salvataggio del codice: il sistema individuerà autonomamente le aree libere, analizzerà le chiavi e il contenuto della pagina, nonché proporrà annunci tematici in linea con il sito.

Naturalmente, potrebbero esservi delle criticità: alcuni utenti, infatti, hanno lamentato un numero troppo elevato di annunci mostrati o, ancora, tematiche non attinenti. Si ricorda, tuttavia, come il sistema si basi sul machine learning: si adatta quindi nel tempo, man mano che viene usato. Di conseguenza, i piccoli intoppi iniziali dovrebbero scomparire entro pochi giorni o settimane.

Via

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche