Come avevo annunciato, una delle chiacchierate più interessanti al From A to Web è stata quella con Serge Jespers, Adobe Evangelist per l'area EMEA, che ci ha raccontato cosa bolle nelle pentole dei laboratori Adobe.
Ciao Serge, cosa c'è di nuovo in Adobe?
La novità è che stiamo lanciando una beta pubblica di Flash Catalyst beta di Flash Builder 4
Ora, Flash Builder
Inoltre cià ha senso, poiché con Flex Builder si possono sviluppare anche applicazioni che non utilizzano il Flex Framework. Oggi possiamo creare applicazioni utizzando "ActionScript puro" rimanendo all'interno del Flex Builder e questo invece potrebbe stridere, in qualche modo. Ecco è il motivo per cui abbiamo scelto di chiamare il tool "Flash Builder".
Quanto a Catalyst, abbiamo fatto moltissimi progressi dal progetto originale di Thermo (nome precedente del progetto, ndr).
Quello che volevamo fare con Thermo era risolvere un grosso problema: permettere che designer e sviluppatori comunicassero con un linguaggio comune. I designer lavorano con Photoshop, Illustrator o Fireworks e potremmo dire che loro parlano "in pixel", mentre uno sviluppatore è abituato a lavorare con il codice; non è sempre facile combinare due approcci così distanti.
Ma ora con Flash Catalyst abbiamo risolto questo problema, o almeno ci abbiamo provato. Quello che Catalyst ci permette di fare è importare la un progetto grafico creato con Photoshop, Illustrator o Fireworks e generare una applicazione Flex
Quali nuove caratteristiche troveremo all'interno di Flash Builder?
C'è veramente molta roba, molte delle funzionalità che abbiamo aggiunto sono rivolte ad aumentare la produttività e il workflow, soprattutto il flusso di lavoro tra Catalyst e Flash Builder. Ad esempio nella sessione che terrà mostrerà come partire da un file di Illustrator ed arrivare ad una applicazione funzionante e connessa ad un database, nel giro di 15 minuti.
Ora disponiamo di cià che abbiamo chiamato Data Centered Development
Molte sono piccole migliorie come queste che però fanno risparmiare parecchio tempo e altrettanti mal di testa.
Detto questo è importante sottolineare che Flash Builder 4 sfrutterà anche il nuovo Framework Flex 4
Quando potremo scaricare queste versioni beta?
Il primo giugno saranno scaricabili su Adobe Labs (labs.adobe.com) insieme alla documentazione e a diversi progetti di esempio.