Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

Adobe Creative Cloud: utenti sempre più diffidenti

Link copiato negli appunti

Si continua a parlare della Creative Cloud, la soluzione voluta da Adobe in sostituzione dell'attuale Creative Suite. I principali software della CS rimarranno in vita in versione desktop, ma a cambiare sarà  il modello di pagamento: non più un costo "one time" bensì una sottoscrizione mensile ai servizi, un vero e proprio abbonamento. Nonostante le

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

sulla convenienza di questo sistema, gli utenti non sembrano aver cambiato idea: un sondaggio condotto da CNet e Jefferies su un campione di 1.600 utilizzatori, infatti, mostra risultati non proprio invitanti per la neonata CC.

La questione che più preoccupa gli intervistati, molti dei quali professionisti, è il prezzo: la sottoscrizione mensile nel lungo periodo porterebbe a costi insostenibili per le aziende, sebbene Adobe abbia già  cercato di dimostrare come in realtà  così non sarà . Per questo motivo, pare che ben il 76% degli attuali clienti Adobe non passerà  a giugno alla

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

Così spiega uno dei rappresentanti del campione:

Il mio posto di lavoro passerà  dai 10.000 dollari in 2-3 anni per la CS ai 33.000 della Creative Cloud a tariffa piena. Si tratta di un incredibile salto di prezzo. E il vero problema è che dobbiamo farlo. Abbiamo bisogno di questo software per creare i nostri ads, per pulire le nostre fotografie, per creare i nostri PDF.

Chi è già  passato alla Creative Cloud nel corso dell'ultimo anno e attende le novità  promesse da Adobe, però, svela opinioni in controtendenza. In generale, chi ha avuto modo di provare il nuovo paradigma si dice soddisfatto, tanto che il 70% di questa parte del campione è convinto che la società  abbia fatto un buon lavoro con gli strumenti messi a disposizione. Così svela un utente:

Apprezzo avere un set di strumenti regolarmente aggiornati a un costo basso. Spendo molto di più per l'abbonamento del mio telefono. Dispongo e uso del software che altrimenti non avrei singolarmente acquistato.

Quando però viene chiesto ai possessori della Creative Suite 5.5 o inferiore quali siano i loro programmi d'aggiornamento, la risposta non è delle più rosee. Il 54,3% degli intervistati non sa che fare, il 37,7% si accontenterà  della CS6 e solo l'8% abbraccerà  il modello ad abbonamento mensile. Il dato più schiacciante, almeno dal punto di vista del business targato Adobe, proviene però da quel 93,1% di utenti che cercherà  delle

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

pur di evitare il modello a sottoscrizione. E forse anche da quel 63,4% convinto che i cambiamenti non stiano in realtà  rendendo la suite Adobe più importante o essenziale, bensì ugualmente rilevante alle opzioni oggi già  disponibili sul mercato. In definitiva, con la Creative Cloud la software house ha fatto una mossa azzardata?

Fonte:

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche