Nautilus Elementary, l´avanzato "hack" di Nautilus che intende rendere il (non troppo evoluto) file manager del progetto GNOME più usabile ed esteticamente gradevole, non sarà più attivamente sviluppato.
Dalle sue ceneri, i progettisti del team Elementary intendono passare al livello successivo: creare da zero un file browser innovativo e di nuova concezione, Marlin, che, a quanto sembra, prenderà in prestito più di qualche idea dal file manager Thunar del DE XFCE.
Per ciò che concerne lo sviluppo, il futuro file manager, scritto in C e Vala per l´interfaccia utente, sarà sviluppato con le GTK3 e insisterà su altre tecnologie GNOME.
Data la bravura dei progettisti di Elementary, sicuramente la curiosità è tanta, che però dovrà prolungarsi nel tempo: non è ancora stata definita una roadmap e con probabilità una versione stabile sarà rilasciata nel lungo periodo.
Se vuoi aggiornamenti su Addio Nautilus Elementary, arriva il nuovo file manager Marlin inserisci la tua email nel box qui sotto: