Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

µTorrent, la versione per Linux sarà "proprietaria"

Link copiato negli appunti

µTorrent apre al mondo di Linux, ma non troppo. Dopo aver rilasciato con licenza libera l´ormai

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

, gli sviluppatori del client BiTorrent hanno reso noto la loro intenzione di accontentare le richieste della rete,

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

per sistemi GNU/Linux della loro creatura.

Questa decisione segue quella, presa qualche anno fa, di sviluppare µTorrent anche su sistemi Mac: decisione che ha portato ad una diffusione comunque non massiccia del programma su questo tipo di macchine; probabilmente la concorrenza su OS X era già troppo agguerrita per permettere un successo delle dimensioni avute su sistemi Windows.

Un rischio simile, secondo noi, corre anche questa nuova versione annunciata. Su GNU/Linux girano già da tempo ottimi client, da Vuze fino allo Ktorrent, che hanno in più il pregio di essere rilasciati con licenze open source.

Proprio su questo punto µTorrent sembra però non volere cedere: il codice sorgente resterà segreto anche nel caso delle versione per Linux. Decisione che appare un po´ come un autogol: in che modo dovrebbe imporsi fra gli utenti del sistema "open" per eccellenza un client BitTorrent "proprietario" - tenendo ovviamente conto dell´agguerrita concorrenza, spesso munita di licenza GPL?

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche