Warning: Attempt to read property "post_status" on bool in /data/websites/htmlit/web/app/themes/htmlit/src/ViewModel/Post/Templates/SingleGuide.php on line 82

Warning: Undefined array key "tbm_guide_level" in /data/websites/htmlit/web/app/themes/htmlit/src/ViewModel/Post/Templates/SingleGuide.php on line 113

Warning: Trying to access array offset on value of type null in /data/websites/htmlit/web/app/themes/htmlit/src/ViewModel/Post/Templates/SingleGuide.php on line 113
Come creare un e-commerce B2B | Development | HTML.it
Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

Un e-commerce B2B con WooCommerce e WordPress

Creare un e-commerce B2B è un lavoro che non puoi rimandare se hai degli obiettivi precisi in termini di vendita e aumento degli utili. Perché dobbiamo creare una guida specifica per questo tema? Semplice, stiamo parlando di un lavoro differente rispetto a quello necessario per realizzare un sito Web. Ma anche per aprire un e-commerce qualsiasi. Perché sappiamo che ci sono delle differenze concrete tra i cicli di vendita di queste realtà

Business to customer e il business to business non sono la stessa cosa: ci sono processi più articolati da gestire nel secondo caso, non si lavora tanto sull'emotività dell'acquisto ma sull'informazione, sulla capacità di gestire le necessità di un cliente che è responsabile di processi aziendali complessi. Anche perché, come ci ricorda Google, il cliente B2B sta cambiando.

Ecco perché abbiamo deciso di lavorare su una guida specifica per creare un e-commerce B2B, partendo dai primi passi fino alla sua pubblicazione e promozione.

Creare un e-commerce B2B è un lavoro che non puoi rimandare se hai degli obiettivi precisi in termini di vendita e aumento degli utili. Perché dobbiamo creare una guida specifica per questo tema? Semplice, stiamo parlando di un lavoro differente rispetto a quello necessario per realizzare un sito Web. Ma anche per aprire un e-commerce qualsiasi. Perché sappiamo che ci sono delle differenze concrete tra i cicli di vendita di queste realtà

Business to customer e il business to business non sono la stessa cosa: ci sono processi più articolati da gestire nel secondo caso, non si lavora tanto sull'emotività dell'acquisto ma sull'informazione, sulla capacità di gestire le necessità di un cliente che è responsabile di processi aziendali complessi. Anche perché, come ci ricorda Google, il cliente B2B sta cambiando.

Ecco perché abbiamo deciso di lavorare su una guida specifica per creare un e-commerce B2B, partendo dai primi passi fino alla sua pubblicazione e promozione.

Link copiato negli appunti