Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

RegExp in JavaScript

RegExp in JavaScript

RegExp in JavaScript

Link copiato negli appunti

Le Espressioni Regolari sono un meta-linguaggio, uno strumento potente per il controllo e la verifica
delle stringhe e dei diversi formati di contenuto. Anche in JavaScript è possibile utilizzarle e sfruttarne la potenza.

Uno dei campi di maggiore applicazione delle espressioni regolari, lato client con Javascript, è per il controllo e la verifica di dati inseriti all’interno di form e moduli di registrazione. L’email, la data di nascita, il Codice Fiscale e la Partita IVA sono solo alcuni dei campi verificabili attraverso le RegExp in JavaScript.

Il Codice Fiscale, ad esempio, è formato da 16 caratteri alfanumerici ben definiti, è dunque possibili creare una regola, appunto una RegExp, che controlli la correttezza dei caratteri immessi nel campo riservato al codice fiscale, lo stesso vale per l’email o per il formato della data di nascita, formata da numeri ed in cui mese e giorno dovranno iniziare, qualora siano di una sola cifra, con lo zero e l’anno dovrà essere valorizzato con quattro cifre.

Riportiamo alcuni esempi di sintassi per l’utilizzo di RegExp in Javascript per alcune tipologie di espressioni:

  • /…/
  • ^
  • -
  • […]

Un esempio di utilizzo per il controllo di una stringa di contenuto con le RegExp in Javascript è il seguente:

Nel codice sopra se la prima parte della stringa, quella prima del punto, non è maiuscola, restituisce
l’errore.