Dopo oltre due anni di sviluppo è finalmente stata ritenuta pronta per essere rilasciata la versione 3.0 di Debian, una delle più celebri e apprezzate distribuzioni GNU/Linux. L'annuncio, avvenuto il 19 Luglio, pone fine a una lunga attesa e a una serie di ritardi sull'uscita di questa distribuzione. Debian, la distribuzione che maggiormente tiene a cuore la valorizzazione del Free Software, molto apprezzata sia dagli sviluppatori che in ambito server rilascia un prodotto pieno di lati interessanti.
sette CDDebian Woody installazione minima
Lo sviluppo di Debian prevede 3 fasi: una, denominata unstable testing stable
Innanzitutto viene utilizzato ufficialmente il kernel aptitude XFree86 OpenSSH GNUPG FHS
L'utenza desktop
I tempi di attesa (ben due anni per lo sviluppo di una distribuzione) e il software incluso vanno tutti in direzione della stabilità, essendo il "mercato" dei server il target di questa distribuzione. A conferma di questo viene anche il numero di architetture hardware
Il sistema di aggiornamenti
La messa a punto di tutto viene lasciata a Debconf