In questo tutorial, vedremo come trasformare la foto di un modello dinamico in un'illustrazione, aggiungendo profondità e particolari significativi, utilizzando una miscela di sfumature, razzi lenti e livelli di regolazione in modo semplice ma efficace.
Il primo importante passo da fare è la scelta del ritratto
Figura 2. Foto di base
(clic per ingrandire)
Nel caso in cui abbiamo una foto diversa da questa, impostiamo le dimensioni del documento a 750x800 px
scontornare
Regolazioni
Mappa Sfumatura
Questi i codici web dei colori da utilizzare, partendo da sinistra:
#EE6D04
|
#FA8006
|
#FFAB11
|
#FFBC24
|
Infine, applichiamo al livello di Regolazione appena creato l'opzione di fusione Luce soffusa, per ottenere il risultato mostrato nella figura in basso.
In un nuovo livello - che metteremo sopra al livello precedentemente creato - utilizziamo un pennello grande, rotondo e morbido di colore rosa per riempire la parte superiore della composizione, fermandoci nella parte superiore degli occhi. Poi cambiamo la modalità di fusione del livello su Colore.
Nel caso in cui il colore non corrispondesse a quello del tutorial, o per sperimentarne uno nuovo, basta andare in Immagine > Regolazioni > Tonalità/Saturazioni
Mantenete per tutta la durata del tutorial questo livello e la mappa del livello di regolazione sopra ogni altra cosa in modo che la combinazione di colori sia applicata a tutti gli elementi sottostanti.
Inseriamo un nuovo livello tra lo sfondo nero e la figura e utilizziamo un pennello personalizzato con effetto fumo contenuto nel file allegato all'articolo (preso dal sito www.brusheezy.com
A questo punto dobbiamo riempire lo sfondo in modo da rendere l'idea di un cosmo
- creato un nuovo livello, realizziamo un 'pennello a stella'
- creato un nuovo livello, al di sotto di quello precedente, utilizziamo un pennello con spazzole morbide e rotonde di varie dimensioni e durezza
0%
50-60%
1-2 px
Per integrare la figura con lo sfondo, bisogna aggiungere sia l'effetto fumo precedentemente creato che le stelle anche sopra al livello della figura applicando le stesse operazioni precedentemente descritte. In questo modo otterremo il risultato mostrato nella figura in basso.
Per completare l'operazione applichiamo al livello in cui abbiamo creato l'effetto fumo il filtro Fluidifica
Filtro > Fluidifica
Turbolenza

Per aumentare le luci creiamo un nuovo documento con le misure del doppio di quello in cui stiamo lavorando e diamo uno sfondo nero. Poi andiamo in Filtro> Rendering> Riflesso lente e scegliamo Zoom 50-300 mm
come tipo di lente impostando la luminosità al 100%. Copiamo il livello ed incolliamolo nel documento originale subito sotto il livello della figura. Cambiamo la modalità di fusione del livello riflesso lente in Scolora e posizioniamo il bagliore in una posizione di rilievo in modo che si fonda con la composizione.
Possiamo ora utilizzare l'immagine della sfera al plasma, contenuta nell'archivio in allegato (fonte deviantart

Applichiamo, in un altro documento, la regolazione mappa sfumatura utilizzando la sfumatura preimpostata giallo/arancio (vedi figura in basso), ridimensioniamola e spostiamola vicino al modello.
Ora usiamo lo strumento pennello grande, moderatamente ruvido, di colore bianco, diametro 59 (vedi figura in basso) con una modalità di fusione Schiarisci all'80%

Dal nostro archivio in allegato, prendiamo la collezione di texture texture "Lens Flare" (scaricata da www.dawghousedesignstudio.com). Selezioniamo uno dei razzi lente e posizioniamolo sopra la palla al plasma impostando il metodo di fusione Scherma lineare.
Utilizziamo una spazzola morbida su tre diversi livelli: in quello più basso usiamo l'arancio (#FFAB11
Ecco i passi da seguire per ogni livello:
- con il pennello personalizzato delle nubi precedentemente utilizzato, creiamo delle scie;
- in Fluidifica (Filtro > Fluidifica) utilizziamo lo strumento Turbolenza (T) per creare un effetto nubi più movimentato;
- se necessario, usiamo lo strumento Gomma per cancellare i punti di colore in eccesso;
- portiamo l'opacità dei livelli all'80%.
Per concludere, creiamo un nuovo livello, selezioniamo un pennello morbido rotondo nero e riempiamo la parte inferiore della composizione, come mostrato nella figura in basso.
Cambiamo la modalità di fusione del livello su Luce soffusa, con una opacità del 70%. In questo modo si aumenta il contrasto e gli elementi risulteranno un po' più brillanti.