Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

Lettori standard di feed RSS e Atom

Panoramica delle principali offerte disponibili
Panoramica delle principali offerte disponibili
Link copiato negli appunti

La struttura grezza di un feed, per quanto semplice, non si presenta di certo molto user friendly. I formati RSS e Atom sono una diretta applicazione degli standard

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

dei quali condividono anche l'architettura basata su tag.

L'esempio seguente mostra una struttura base di un file RSS 2.0 contenente una intestazione con logo e 2 news.


<rss version="2.0">
<channel>

<title>RSS World: News</title>
<description>Notizie, informazioni e curiosità dal mondo dei feed e dalla blogosfera.</description>
<link>http://www.rss-world.info/</link>
<lastBuildDate>Sun, 07 Aug 2005 18:31:40 +0100</lastBuildDate>

<image>
<url>http://www.rss-world.info/images/rssworld-logo-small.gif</url>
<title>RSS World: News</title>
<link>http://www.rss-world.info/</link>
<description>Il mondo dedicato al formato RSS: articoli, risorse, informazioni e notizie.</description>
</image>

<item>
<title>NewsGator punta al mercato aziendale con Enterprise Server</title>
<link>http://www.rss-world.info/news/229</link>
<description>
NewsGator amplia i servizi offerti ed inaugura il mercato Enterprise/RSS con una piattaforma per la gestione e distribuzione di contenuti in ambienti aziendali.
</description>
<author>redazione@weppos.net</author>
<pubDate>Sun, 07 Aug 2005 18:24:31 +0100</pubDate>
</item>

<item>
<title>Cerca su RSS World con Firefox e Mozilla</title>
<link>http://www.rss-world.info/news/228</link>
<description>
Un plugin gratuito permette di eseguire ricerche tra i contenuti di RSS World direttamente da Mozilla Firefox e Mozilla Suite.
</description>
<author>redazione@weppos.net</author>
<pubDate>Sat, 06 Aug 2005 19:01:13 +0100</pubDate>
</item>

</channel>
</rss>

Per chi è abituato a lavorare con contenuti HTML non è certo difficile notare una stretta somiglianza con un sorgente di pagina web. File RSS e Atom sono anche validi file XML e l'XML è un linguaggio basato su tag esattamente come l'HTML.

Proprio come per l'HTML, anche per RSS e Atom sono necessari dei lettori, ovvero degli strumenti che leggano il contenuto grezzo dei feed e restituiscano le informazioni filtrate e formattate in un formato che possa essere facilmente compreso anche da semplici utenti, oltre che da sviluppatori e programmatori abituati a leggere righe di codice sorgente.

Per l'HTML questi programmi sono chiamati browser mentre per quanto riguarda RSS e Atom non esiste un vero nome specifico. I termini più comuni sono feed aggregator feed reader aggregatori di feed lettori di/per feed

Questi strumenti inizialmente avevano come unico scopo quello di scaricare il feed dalla sorgente, leggere i contenuti e restituirli all'utente. Allo stato attuale i lettori rss sono in grado di offrire numerosissime opzioni aggiuntive come l'importazione / esportazione di sottoscrizioni, l'esportazione dei feed in formati alternativi, l'aggregazione di news da più sorgenti, l'aggiornamento automatico...

Diverse necessità e diversi desideri hanno inevitabilmente portato alla nascita di diverse tipologie di lettori per RSS. I web aggregator desktop aggregator

Vediamo allora di esaminare alcuni tra i principali lettori per RSS.

Web aggregator

Il primo metodo - e probabilmente anche il più comune - per leggere un feed è quello di utilizzare apposite applicazioni basate su un utilizzo ed una interfaccia web.

Questi lettori risiedono fisicamente su server web esterni rispetto al computer dell'utente e sono raggiungibili, di norma, utilizzando il browser. A tutti gli effetti è come navigare su un sito web in grado di offrire un'interfaccia online per leggere i nostri file RSS e Atom preferiti... e non solo!

Pro e Contro

Il vantaggio principale di un web aggregator è sicuramente quello di poter accedere ai nostri feed preferiti ovunque ed in qualsiasi momento, disponendo unicamente di un computer connesso ad internet. Si tratta di una soluzione ideale per utenti costretti a viaggiare spesso, come ad esempio reporter o giornalisti.

Un web aggregator non necessità l'installazione di programmi aggiuntivi e non salva file, dati o preferenze sul computer locale. È un vantaggio notevole nel caso non si disponga di computer ad accesso privato o se, per un qualsiasi motivo, non è possibile accedere all'installazione di nuovi applicativi.

Di contro, il numero di funzionalità messe a disposizione da una interfaccia web è generalmente minore rispetto ad un programma residente sul computer. Inoltre, un web aggregator necessita di una connessione ad internet veloce a sufficienza per consentire di eseguire le operazioni comuni in tempi accettabili.

Bloglines

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

è attualmente il più diffuso web aggregator, disponibile in 10 lingue tra le quali anche l'

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

.

Per aggregare i propri contenuti la prima cosa da fare è

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

. La procedura è molto semplice, si completa in meno di un minuto ed è assolutamente gratuita , così come l'utilizzo del programma stesso.

Una volta loggati si verrà automaticamente indirizzati all'interfaccia di gestione del programma. Ecco le principali caratteristiche (Il numero corrisponde al valore inserito nell'immagine a dimensione naturale).

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
  1. Tipologia di contenuti
    [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

    e

    [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

    .

  2. Menu di gestione dei contenuti: offre le opzioni per aggiungere, modificare, spostare o eliminare elementi della tipologia di contenuti scelta.
  3. Elenco degli elementi: mostra l'elenco degli elementi personali presenti nella tipologia scelta. L'esempio si riferisce all'elenco dei feed sottoscritti. E' possibile suddividere gli elementi in sottocartelle ed assegnare ad ognuno specifiche proprietà. Cliccando su un elemento viene mostrato il contenuto nella finestra principale. Nel caso di feed viene visualizzato l'elenco delle news presenti. Gli elementi formattati in grassetto contengono informazioni non ancora lette.
  4. Extra: elenco di funzionalità ed opzioni aggiuntive. È possibile accedere ad un elenco di segnalibri per iscriversi velocemente ad un feed, scaricare un programmino per essere notificati della presenza di nuovi contenuti, creare degli
    [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

    per le sottoscrizioni, importare ed esportare velocemente elenchi di feed...

  5. Directory di feed: elenco di feed suddivisi per popolarità, data di iscrizione o utenti.
  6. Condivisione: mostra il pannello per impostare le modalità di condivisione delle proprie iscrizioni.E' possibile ad esempio creare una cartella /condivisa e renderla pubblica per permettere ad altri utenti di visualizzare l'elenco dei feed contenuti.

Questa è solo una parte delle funzionalità disponibili, nonostante sia da sola sufficiente a spiegare il perché questo web aggregator sia attualmente il più diffuso.

Per approfondire la conoscenza di Bloglines è possibile visualizzare la

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

o la pagina dedicata alle

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

.

Pluck

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

è molto più di un semplice web aggregator. Il servizio offre una completa piattaforma per salvare, condividere e gestire i feed preferiti via web oppure tramite apposite interfacce integrate su Internet Explorer e Firefox.

La scelta di approfondire il servizio in questo articolo è motivata dal fatto che, nel momento in cui si scrive, Pluck ha appena rilasciato la nuova versione di questa piattaforma (la release 2.0) introducendo numerose novità, tra le quali anche

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

, un'interfaccia dedicata al browser emergente made in

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

.

Inoltre, sul sito è disponibile una documentazione completa ed organizzata che rende estremamente semplice l'approccio a questa suite di servizi.

Attualmente la piattaforma Pluck 2.0 integra 3 strumenti, completamente gratuiti:

  1. [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

    - interfaccia studiata appositamente per il browser Microsoft

  2. [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

    - interfaccia studiata appositamente per il broser Mozilla Firefox

  3. [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

    - interfaccia web generica

Per utilizzare i servizi è sufficiente un unico account che consente di sincronizzare le preferenze e le iscrizioni, indipendentemente dall'interfaccia in uso.

Per maggiori informazioni si consiglia la lettura della

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

che, come anticipato, è estremamente chiara oltre che ricca di immagini e

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

.

Altre alternative

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

- Web aggregator estremamente potente disponibile anche per l'utilizzo tramite Outlook. L'account base è gratuito.

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

- Curioso web aggregator con struttura stile lettore per email.L'interfaccia è sviluppata con il linguaggio XUL (XML User Interface Language) per Mozilla e Netscape.

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

- Portale interamente basato sull'aggregazione di dati RSS.E' possibile specificare i feed preferiti ed aggiungerli all'elenco dei contenuti.

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

- Aggregatore online curato da MSN. Attualmente il progetto non è "ufficialmente supportato" anche se lo sviluppo procede regolarmente. Non richiede registrazione.

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

¯ Web aggregator ricco di funzioni ed altamente dinamico. Non richiede registrazione.

Desktop aggregator

La seconda generazione di lettori per RSS, comparsa poco dopo ai web aggregator, è quella dei desktop aggregator, più comunemente conosciuti come programmi.

Si tratta della tipologia attualmente più diffusa e comprende tutti quei software che l'utente può scaricare ed eseguire dal proprio computer.

Ne esistono veramente per tutti i gusti: gratuiti o a pagamento, multipiattaforma o per un singolo sistema operativo, scritti in C o in Java, open source, con interfaccia o a riga di comando...

Pro e Contro

Sotto molti aspetti i programmi sono esattamente l'opposto dei web aggregator.

I vantaggi principali sono l'offerta delle funzionalità e la gestione dei dati. Il numero di funzioni di un desktop aggregator è, nella maggior parte dei casi, superiore rispetto quanto può offrire un'interfaccia web ed anche i tempi di reazione risultano decisamente minori. Allo stesso tempo i dati risiedono fisicamente sul proprio PC ed è quindi possibile manipolarli o realizzare backup periodici.

Tuttavia, non sempre è possibile installare un programma, soprattutto se non si hanno privilegi da amministratore sulla macchina. La scelta è quindi dettata da 2 fattori: necessità e possibilità.

RSSOwl

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

è un potente lettore per RSS scritto in Java e quindi disponibile per Windows, Linux, Solaris e Mac. È sviluppato da un giovane programmatore tedesco e rilasciato open source con licenza Common Public License.

È la soluzione preferita dal sottoscritto e posso affermare di usarlo da almeno 1 anno ritenendomi realmente soddisfatto.

Sul sito ufficiale è possibile visualizzare 4

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

del programma ed una

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

delle funzionalità, mentre all'indirizzo

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

è disponibile la traduzione italiana completa della documentazione ufficiale, compresi tutorial e procedure per familiarizzare con gli strumenti a disposizione.

Il programma è disponibile in 20 lingue tra cui anche l'italiano ed è scaricabile dall'area di progetto sul sito

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

.

FeedDemon

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

è probabilmente il più conosciuto nonché il più importante lettore RSS e Atom per sistema operativo Windows. Recentemente è stato acquistato da

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

per l'integrazione nei piani di offerta business ma è comunque possibile

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

al costo di $29.95.

E' un programma veramente completo, versatile, ricco di funzionalità e con una interfaccia stile Outlook che lo rende estremamente semplice nell'utilizzo. Sul sito ufficiale sono disponibili numerosi

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

con descrizioni delle principali interfacce.

E' possibile scaricare una

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

del programma e, alla scadenza, decidere se acquistare la versione completa o disinstallarlo.

NetNewsWire

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

è sicuramente il punto di riferimento per l'aggregazione di feed Atom e Rss su sistema operativo Mac.

Il software è disponibile in due versioni: Full con un costo di $24.95 e Lite gratuita, con un

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

di funzionalità.

La versione 2.0, recentemente rilasciata, ha introdotto un numero considerevole di novità rendendolo il programma la scelta preferita da quasi tutti gli utenti Mac. NetNewsWire, inoltre, è stato uno tra i primi desktop aggregator (se non il primo) a supportare ufficialmente le nuove specifiche Atom 1.0, a partire dalla release 2.0.1.

Altre alternative

Il panorama dei programmi è veramente molto vasto. Per un elenco di alternative è possibile visitare la categoria di Dmoz dedicata ai

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

che, al momento in cui si scrive, conta oltre 200 software suddivisi per sistemi operativi e funzionalità.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico

Ti consigliamo anche