Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

I principali formati immagine digitali

Le peculiarità dei formati più diffusi nel web e nella fotografia digitale
Le peculiarità dei formati più diffusi nel web e nella fotografia digitale
Link copiato negli appunti

La disponibilità di computer sempre più veloci e di fotocamere digitali a costi accessibili hanno determinato negli ultimi anni la proliferazione di immagini e foto, sia per usi personali che professionali. Le immagini digitali appartenenti alla grafica raster o bitmap sono caratterizzate dai formati, i quali rivestono il compito di identificarne le proprietà principali. Tali formati sono descrivibili mediante algoritmi compressi o non compressi, utilizzabili secondo diverse modalità. Un tipico formato non compresso è quello chiamato RAW, utilizzabile ad esempio dai sensori delle fotocamere digitali reflex o bridge nel caso non venga richiesta alcuna elaborazione grafica immediata. La dimensione di una singola foto risulta così piuttosto elevata, ma offre il vantaggio di poterla successivamente elaborare con software di fotoritocco per apportare modifiche consistenti, ad esempio riguardanti il contrasto e il bilanciamento del bianco.

Esempio di immagine bitmap
(risoluzione 1.165x957 punti - dimensione 3,2 MB)


immagine bitmap

Anche il formato bitmap privo di compressione profondità di colore 32 bit per pixel canale alfa opacità e trasparenza formati immagine compressi JPEG maggiormente in uso

Esempio di immagine JPEG con qualità al 50% dell'immagine bitmap iniziale (172 KB)


JPEG con qualità al 50%

E ciò grazie alla compressione variabile degrado

Esempio di immagine JPEG con qualità al 10% dell'immagine bitmap iniziale (60 KB)


JPEG con qualità al 10%

Tra le estensioni di file più comuni di tale formato vi sono ".jpg" e ".jpeg" e vi è il supporto della profondità di colore di 24 bit per pixel algoritmi privi di perdita TIFF versatile scanner 24 bit GIF 256 colori disegni animazioni trasparente PNG 48 bit per pixel

Articoli e Guide per approfondire:

Ti consigliamo anche