In questo tutorial vedremo come creare un potente effetto emotivo e di disgregazione di un corpo umano utilizzando Photoshop per ottenere il risultato mostrato nella figura in basso.
Come primo step creiamo un nuovo documento con dimensioni 1600x2300 px
Inseriamo nella nostra composizione un'immagine con un cielo nuvoloso da utilizzare come sfondo. Si può anche fare sovrapponendo varie immagini di nuvole per creare uno sfondo personalizzato simile a quello che dovremmo utilizzare per creare la nostra composizione; l'importante è che le nuvole siano scure in modo da ottenere un effetto finale che si adatti con gli altri elementi dell'immagine.
Per lo sfondo si possono trovare delle immagini di nuvole sul sito www.cgtextures.com
Il passo successivo è molto importante poichè si dovrà scegliere il personaggio
Una volta che abbiamo selezionato e scontornato
Utilizzando lo strumento Gomma
Ora cambiamo i colori di alcuni particolari del personaggio: selezioniamo lo strumento Lazo
Sempre con la forma del pennello "Splatters", prendiamo lo strumento Pennello
Ci sono diversi modi per dare un aspetto più oscuro al personaggio e creare l'impressione che egli sia "posseduto". Per esempio si possono disegnare intense venature sulle braccia metodo di fusione 'Luce soffusa'

A questo punto, per dare l'idea della sospensione del personaggio utilizziamo un particolare della figura per dare l'idea che stia volando; nel nostro caso potremmo rendere la sciarpa ancora più svolazzante, come mostrato nella figura in basso. Il lavoro è fatto utilizzando un pennello piccolo su un nuovo livello, in modo da poter apportare modifiche senza rovinare l'immagine.
Ora, applichiamo alla punta della sciarpa un aspetto soprannaturale
Apriamo poi il pannello "Stile livello" e inseriamo le proprietà che riportiamo in figura:
Fatto questo, duplichiamo il livello (Comando / Ctrl + J) due volte ingrandendo le forme rispetto al livello precedente. Più l'onda si allontana dalla collana, più è grande e meno opaco sarà il livello in cui è contenuta la forma.
Per completare il lavoro sulla sciarpa, scarichiamo da questo sito metodo di fusione Sovrapponi
Con la stessa forma di pennello, creiamo un effetto "fascio di luce" bianco che esce dal braccio del modello, come mostrato nella figura in basso. Questo effetto dovrebbe dare l'impressione che il personaggio stia liberando una sorta di "forza soprannaturale", mentre si sta disintegrando. Se necessario, applicare il filtro Sfocatura per rendere questo fascio di luce più verosimile.
Ora che il lavoro sul personaggio è stato concluso, mettiamoci a lavorare sull'atmosfera. Con il livello di regolazione Riempimento nella finestra di destra, in fondo alla finestra dei livelli, scuriamo i colori del cielo
Per dare l'idea di azione nella nostra composizione aggiungiamo meteore che cadono dall'alto. Troviamo una cartella di meteoriti su questo sito
Questo passo successivo consisterà nell'utilizzare lo strumento Sfocatura sulle meteoriti per dare all'immagine l'effetto della profondità. Le meteoriti che saranno poste alla stessa distanza del personaggio, rimarranno così come le abbiamo importate nella nostra composizione. Per le altre, più saranno lontane dal modello, maggiore sarà la sfocatura, indipendentemente dalla dimensione che gli diamo.
Ora, selezioniamo lo strumento Sfumino
Adesso creiamo una fonte di luce che proviene dall'alto del corpo del personaggio; prendiamo lo strumento Pennello, selezioniamo il colore bianco (B), e utilizziamo la forma "Luce" che si può scaricare da questo sito
É importante che i raggi provenienti dall'alto, siano più intensi rispetto a quelli provenienti dal tronco del personaggio. Questo effetto si può avere duplicando il livello della fonte di luce e ponendo i vari livelli su varie altezze, vedi figura in basso.
Per rendere l'effetto ancora più veritiero, selezioniamo le varie meteoriti e, con il pennello di colore bianco al 50 di intensità, schiariamo la zona superiore.
Lo stesso discorso vale per il personaggio. Con la presenza della nuova fonte di luce dall'alto del corpo, è necessario aumentare la luce riflessa sulla testa e sul braccio, quindi facciamo la stessa operazione precedentemente descritta.
Ora disegniamo alcuni effetti di luce
Infine, per eliminare un po' di colore eccessivamente carico, uniamo tutti i livelli (consiglio in un nuovo documento) e regoliamo la saturazione portandola a -50