Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

Edubuntu: Linux per l'insegnamento

Edubuntu è la versione di Ubuntu Linux dedicata all'insegnamento. Oltre alle caratteristiche vincenti di Ubuntu offre software specialistico per studenti e insegnanti
Edubuntu è la versione di Ubuntu Linux dedicata all'insegnamento. Oltre alle caratteristiche vincenti di Ubuntu offre software specialistico per studenti e insegnanti
Link copiato negli appunti

Negli articoli precedenti abbiamo parlato più volte di Ubuntu, la versione di GNU/Linux per "essere umani" concepita e finanziata dal plurimiliardario Mark Shuttleworth, e di come questa stesse sempre più diventando la distribuzione di punta in tutti i mercati. Quello di cui vorremo parlare oggi è invece un progetto che, al contrario di Ubuntu o Kubuntu, non è stato mai più di tanto pubblicizzato da Shuttleworth e compagni. Stiamo parlando di Edubuntu, la distribuzione per l'insegnamento e l'istruzione.

Edubuntu è ovviamente, come ci suggerisce anche il nome, una distribuzione basata sulla popolare Ubuntu che include una suite di strumenti per l'ufficio, web browser, molte applicazioni destinate all'uso educativo e tanto altro ancora che avremo modo di approfondire nel prosieguo di questo articolo.

Le finalità di questa distribuzione. Edubuntu è stata progettata per permettere a qualsiasi educatore, insegnante o amministratore di rete di mettere in piedi in poche mosse, in maniera piuttosto semplice ed intuitiva, una classe di studenti con relativi applicativi che inglobi al suo interno alunni dai 6 ai 18 anni. Edubuntu rispetta inoltre tutti i principi fondamentali del software libero, ciò significa che è privo di costi aggiungitivi e lo rimarrà per sempre.

Ci piace immaginare Edubuntu, così come ci viene presentata dai suoi sviluppatori, attraverso i suoi 6 punti chiave:

  • Compatibilità
  • Sicurezza
  • Gestione
Figura 1: Il desktop di Edubuntu
 Il desktop di Edubuntu

  • Senza costi
  • Supporto
  • Costruito per l'istruzione

Tra le applicazioni, oltre alla già citata suite di programmi per l'ufficio OpenOffice, browser web, Firefox, e vari client mail, tra tutti Evolution, e VoIP, Ekiga, degne di nota sono le applicazioni relative a tutti i campi dell'istruzione: la matematica, le scienze, la lingua e il disegno. È proprio all'interno di questi campi che è possibile trovare applicazioni che permettono a tutti gli alunni di divertirsi e di mettere in pratica le proprie conoscenze.

Ad esempio sono presenti applicazioni che permettono l'esercitazione sulle frazioni, sulla geometria, il calcolo della percentuale e tant'altro ancora. Per le scienze, invece, si possono utilizzare applicativi che aiutano e completano l'apprendimento della Chimica e dell'Astronomia. E poi ci sono varie altre applicazioni multimediali che aiutano l'apprendimento dei verbi, della propria lingua e di quelle straniere e così via.

Ovviamente nulla è sfuggito agli sviluppatori Edubuntu. C'è anche la possibilità di svagarsi e divertirsi grazie all'utilizzo di player multimediali per guardare video, ascoltare, creare musica e disegnare.

Ti consigliamo anche