Browser ed estensioni
I browser rappresentano una risorsa sempre più preziosa nel Web, risultando pressoché indispensabili per visualizzare i contenuti presenti nelle pagine dei siti. Vi è pertanto la possibilità di interagire con moduli ed elementi di vario genere sotto forma di testi, audio e video, riuscendo inoltre ad accedere a servizi di condivisione e collaborazione di diverso livello. Uno degli aspetti che ormai quasi tutti i programmi di navigazione Internet rendono disponibili concerne la personalizzazione, potendo così riuscire ad ampliare le impostazioni di base per meglio adattarle ai propri gusti ed esigenze. Tale personalizzazione è basata sul concetto di estensioni o componenti aggiuntivi, conosciuti anche come plugin o add-on. Questi sono in pratica dei moduli i quali sono facilmente installabili nei browser con lo scopo di rendere più completo l'insieme delle loro caratteristiche per una migliore fruizione da parte degli utenti. I programmi di navigazione principali possono contare su un numero elevato di estensioni, suddiviso in categorie per renderne più semplice la ricerca.
Vediamo quindi come cercare e aggiungere un'estensione in alcuni dei browser più popolari.
Cercare, installare e usare un'estensione con Microsoft Internet Explorer
Le estensioni per Internet Explorer abbracciano le più diverse categorie, rivolgendosi ad esempio a blog, dizionari, email, finanza, musica, notizie, foto, video, ricerca, condivisione, shopping, social network, barre degli strumenti, meteo e viaggi. Dopo aver individuato il componente aggiuntivo d'interesse dall'interno di Internet Explorer, basta cliccare su esso con il tasto sinistro del mouse per iniziare il processo di download del file compresso.
Quale esempio, supponiamo di voler scaricare e installare l'add-on Cooliris ambiente virtuale in tre dimensioni
Quando appare la finestra di dialogo che richiede di aprire o salvare il file, si può cliccare il pulsante "Apri Consenti
Concluso il download, viene aperta la finestra del gestore dei file compressi e si può quindi cliccare due volte sul file in essa contenuto, il quale rappresenta appunto il componente aggiuntivo stesso.
Viene così avviata la procedura di installazione, dove per prima cosa occorre accettare le condizioni della licenza d'uso cliccando la casella di controllo "I accept the terms in the License Agreement", seguito dalla pressione del tasto "Install
Per portare a compimento tale procedura basta infine cliccare il pulsante "Finish
Per visualizzare e gestire i plugin Gestione componenti aggiuntivi Strumenti
Per visualizzare e gestire i plugin disponibili nel browser, bisogna selezionare la voce "Gestione componenti aggiuntivi" presente nel menu "Strumenti", posto nell'apposita barra superiore del browser.
Si apre così la finestra "Gestione componenti aggiuntivi", nella quale gli elementi sono suddivisi in modo ordinato per nome, autore, stato, data e versione. Nel caso specifico si può scorrere l'elenco sino al componente "Cooliris Inc.", al quale è associato lo stato "Attivato" con data e versione di rilascio.
Per disabilitare un componente aggiuntivo è infine sufficiente cliccare il pulsante "Disabilita
Cercare, installare e usare un'estensione con Mozilla Firefox
Le estensioni per Firefox sono numerosissime, anch'esse suddivise nelle più svariate categorie per andare incontro in pratica ad ogni necessità. Si può pertanto ad esempio scegliere tra barre degli strumenti, gestione file, foto, musica, privacy e sicurezza, RSS, news, blog, segnalibri, social e comunicazione.
Supponiamo di voler installare il plugin chiamato TV-FOX , realizzato per aggiungere una barra degli strumenti per eseguire ricerche su Google e accedere a migliaia di canali video provenienti in streaming da ogni parte del mondo.
Questa volta scegliamo di scaricare localmente il file, scegliendo l'opzione "Salva file zip Apri cartella
Dovrebbe quindi aprirsi la cartella contenente i download, nella quale appare anche il file "addon11200latest.zip Estrai qui addon-11200-latest.xpi
Bisogna quindi passare al menu "File Apri Installa adesso
Al termine, la finestra "Componenti aggiuntivi
Alla riapertura di Firefox si apre una pagina di presentazione del componente aggiuntivo, al quale è possibile accedere dalla barra disposta immediatamente sopra le schede di navigazione.
Cliccando ad esempio l'icona a forma di TV di colore blu "Live TV by Country
Per visualizzare la finestra con le estensioni si può selezionare la voce "Componenti aggiuntivi" del menu "Strumenti
Pannello gestione componenti aggiuntivi
Si può così scorrere l'elenco sino all'estensione appena installata, la quale può essere inibita con il pulsante "Disattiva" o rimossa con quello "Disinstalla". Se il componente aggiuntivo è personalizzabile è inoltre possibile cliccare il pulsante "Opzioni" per apportare le modifiche desiderate.
Cercare, installare e usare un'estensione con Google Chrome
Le estensioni per Chrome sono anch'esse in costante crescita per favorire l'ampliamento delle funzionalità di base. Concernono numerose categorie e sono organizzate anche secondo criteri di popolarità e di gradimento da parte degli utenti.
Nell'esempio supponiamo di installare il componente aggiuntivo Facebook , utile per accedere con grande immediatezza al proprio profilo di social network direttamente dalla barra degli strumenti del programma di navigazione. Scarichiamo nuovamente il file di installazione nella cartella download, confermando il nome "extension20.zip Salva
Al termine si può cliccare la linguetta posta sulla destra del file scaricato e selezionare la voce "Mostra nella cartella".
Con il tasto destro del mouse si può quindi selezionare dal menu contestuale dell'icona dell'estensione la voce "Estrai qui extension20.crx
Si può quindi selezionare nuovamente questa icona con il tasto destro del mouse e scegliere l'opzione "Apri
Nella successiva finestra "Apri con Google Chrome
Viene poi aperta una nuova scheda di Google Chrome e nell'angolo inferiore sinistro appare il messaggio "Estensioni e temi possono danneggiare il tuo computer. Continuare?".
Messaggio di avviso su possibili pericoli all'apertura di estensioni
In questo casi si può cliccare il tasto "Continua" per confermare l'installazione e aprire una finestra di dialogo nella quale si può finalmente cliccare il pulsante "Installa".
Nel giro di pochi istanti si ottiene così un messaggio di conferma sull'avvenuta installazione dell'estensione. Nella barra degli strumenti posta nell'angolo in alto a destra dell'interfaccia utente vi è ora un'icona con la classica "f x
Una volta eseguito quest'ultimo, l'icona consente in modo rapido e immediato di accedere alla pagina principale del proprio profilo.
Per visualizzare e gestire i componenti aggiuntivi si può poi cliccare l'icona a forma di chiave inglese "Personalizza e controlla Google Chrome" posta nell'angolo superiore destro dell'interfaccia utente e scegliere la voce "Estensioni".
Viene così aperta una scheda comprendente l'elenco delle estensioni, nel quale si trova anche quella appena installata. Per bloccare l'effetto di una di esse si può cliccare il collegamento "Disabilita", mentre per rimuoverla occorre cliccare "Disinstalla". Nel caso sia possibile modificare alcune proprietà del componente aggiuntivo è invece disponibile il collegamento "Opzioni", il quale fa accedere ad un'apposita sezione di configurazione.