Advanced SystemCare con Antivirus 2013 è un prodotto per la sicurezza dei computer con sistema Windows realizzato da iObit in collaborazione con BitDefender. Questo software integra un potente antivirus e tutta una serie di tool dedicati alla manutenzione del computer con il fine di ottimizzare le prestazioni del sistema operativo.
Advanced SystemCare con Antivirus 2013 è stato progettato per funzionare sui sistemi operativi Windows 8, Windows 7, Vista e XP. Il software può essere installato come antivirus principale, in tal caso in fase di installazione verrà richiesto di disinstallare altri antivirus presenti sul sistema, oppure potrà essere innstallato in modalità compatibile, disattivando in questo caso la protezione realtime dell'antivirus di Advanced System Care.
Abbiamo dunque testato Advanced SystemCare con Antivirus 2013 per verificarne funzionalità e prestazioni. Per farlo, abbiamo utilizzato una macchina virtuale che utilizza il sistema operativo Windows XP. La macchina virtuale è stata concepita per utilizzare 1 GB di RAM e un solo core del processore Intel Core i3 del computer host. Inoltre, la macchina virtuale utilizzata per questa prova è stata volutamente maltrattata installando centinaia di software, senza mai utilizzare antivirus o altri sistemi di sicurezza, insomma un ambiente idoneo per testare al meglio una suite come questa.
Il processo di installazione è stato assolutamente immediato e rapido. Rispetto ad altri software analoghi, non viene richiesto nessun parametro di configurazione. L'installazione avverrà dunque in maniera del tutto automatica.
Da evidenziare che Advanced SystemCare con Antivirus 2013
Advanced SystemCare con Antivirus 2013 antivirus Advanced SystemCare
L'antivirus permette di mettere al sicuro il computer dai maggiori rischi della rete, proteggendolo da virus, malware, trojan e molto altro ancora. Nello specifico, l'antivirus utilizza l'esperienza di BitDefender per la protezione dai virus e l'esperienza di iObit per l'eliminazione dei malware. Il tutto, sommato, da origine ad un prodotto ad altissima efficacia.
Come per tutti gli antivirus moderni, anche questo offre una protezione in reale time e iObit fornisce costanti aggiornamenti per garantire sempre la massima efficacia nella individuazione e rimozione delle minacce della rete. È possibile ovviamente effettuare una verifica veloce o approfondita dello stato di salute del nostro del nostro computer per scovare eventuali minacce, oltre che pianificare anche periodici controlli.
Advanced SystemCare riparare il Registro di Windows
Oppure, potremo per esempio cancellare file inutili e pesanti per il computer come i file temporanei, la cronologia e molto altro ancora.
Ci verrà dato anche un utile tool con cui effettuare disinstallazione rapide e sicure di programmi che non riteniamo più necessari. Nello specifico, la suite offre già di default due selezioni di ottimizzazioni da avviare, per effettuare una manutenzione del computer che sarà basica e veloce con Quick Care Deep Care
Infine, Advanced SystemCare
Gli utenti meno esperti potranno invece apprezzare la funzionalità "Turbo Boost
Abbiamo dunque voluto testare con mano l'efficacia di Advanced SystemCare con Antivirus 2013
Il test con Deep Care, nonostante la macchina virtuale non possedesse requisiti tecnici di primo piano e fosse compromessa dai troppi software installati e da parecchi file inutili, si è svolto molto rapidamente. Ci sono voluti circa 10 minuti per ottenere questo risultato:
- Malware: 3 problemi riscontrati
- Riparazione Registro: 1182 problemi
- Defrag Registro: 1 problema
- Ottimizzazione Sistema: 59 problemi
- Ottimizza Avvio: 0 problemi
- Ripara Collegamenti: 20 problemi
- Cancella Cronologia: 578 problemi
- Pulizia File Inutili: 417,51 MB
- Difesa Passiva: 9696 problemi
- Controlla Disco: 0 problemi
- Correggi Vulnerabilità: 6 problemi
- Defrag Disco: 14138 problemi
Advanced SystemCare con Antivirus 2013
Anche il processo di riparazione dei problemi è stato veloce. In pochi minuti, il software ha risolto tutti i problemi, senza chiederci permessi o autorizzazioni particolari. Solo il processo di defrag del disco fisso ha richiesto molto tempo (circa 30 minuti), ma questo in virtù dei molti GB presenti sulla macchina virtuale. Ma c'è da dire al riguardo, che le operazioni di deframmentazione del disco possono essere anche effettuate con meno frequenza rispetto agli altri interventi tecnici di manutenzione.
Successivamente abbiamo avviato la verifica accurata con l'antivirus. Il controllo dell'intero sistema operativo ha richiesto un po' di tempo, circa 80 minuti. Molto tempo, ma è pur sempre vero che la macchina virtuale non disponeva di grossi requisiti tecnici. Monitorando con il task manager le risorse del computer impegnate, abbiamo evidenziato che il consumo di CPU medio nel nostro caso si attestava sul 35% con picchi del 65%.
L'analisi ha riscontrato due virus presenti nel computer, che sono stati successivamente rimossi in una manciata di secondi senza problemi.
In sintesi, Advanced SystemCare con Antivirus 2013